Shanti è una content creator, ma anche molte altre cose…
La sua nuova brand identity nasce dal desiderio di tenere assieme tutte le sue mille anime, per restituire un’immagine complessa e vera, ma anche professionale e di grande valore.
Nella visual identity, la cura per i dettagli e la comunicazione di un’atmosfera vivida e intensa, d’ispirazione nostalgica e bucolica, tengono assieme la parte innocente che gioca a creare e disfare mondi incredibili e la parte più eroica e determinata.
Il PROGETTO
ShantiLives è l’alter-ego artistico di Shanti (Winiger), nato come strumento d’espressione prima su YouTube e, poi, su Instagram ed evoluto in un vero e proprio business che le ha permesso di emanciparsi attraverso le sue passioni.


Immaginario e simbologia
L’immagine centrale del progetto è quella di un giardino segreto di cui prendersi cura per fiorire.
Un luogo protetto dal mondo esterno in cui difendersi fino al momento in cui le rose non sprigionano il loro profumo e non si è pronti a lottare, custodendo questo mondo dentro di sé. Shanti ha le chiavi
di questo giardino magico e mutevole e fornisce gli strumenti per farlo tornare verde e rigoglioso.
L’identità visiva interpreta in chiave grafica l’estetica dei suoi contenuti, s’ispira ai libri illustrati di fiabe, ai pattern Art & Craft di William Morris, alle volute dei cancelli di ferro battuto e a vecchie scatole di latta.
Il suo stile è retrò, cottage-core e barocco.



